In conformità alla
norma UNI EN ISO 9001:2000 e nel rispetto di tutte le normative
di legge, la Società identifica i processi necessari,
la loro applicazione e stabilisce sequenze ed interazioni.
Sinteticamente:
• Processo di approvvigionamento e verifica
dei materiali
• Controllo dell’attività
di costruzione
• Validazione dei processi di costruzione
• Verifica costante delle tempistiche
nel rispetto degli impegni contrattuali
• Continuo monitoraggio e verifica
dell’applicazione in materia di sicurezza,
nel rispetto delle normative vigenti
• Identificazione, archiviazione e
rintracciabilità di tutte le documentazioni necessarie
per adempimenti inerenti ai collaudi e certificazione energetica
degli edifici
• Particolare attenzione alla soddisfazione
del cliente
In Azienda viene analizzato e sviluppato il monitoraggio continuo
contabile industriale relativo ai singoli cantieri. Questo
permette una puntuale verifica fra la corrispondenza di quanto
stimato e preventivato nel computo metrico estimativo del
contratto e nelle relative analisi dei costi.
L’inserimento dei dati, lo sviluppo, lo studio e la
stesura degli indici contabili viene eseguito mediante apposito
programma di contabilità industriale.
Lo stesso programma ha la capacità di restituire le
analisi dei dati con modalità e caratteristiche inerenti
i i capitoli delle lavorazioni, il tutto finalizzato alle
corrette e specifiche necessità di verifica.
Le risultanze della contabilità industriale si interfacciano
con la contabilità amministrativa per un continuo monitoraggio
e verifica dell’andamento economico delle commesse. |